Categorie: Generico

FOR: la formazione permanente on line per tutti i docenti

Le nuove prospettive della formazione professionale dei docenti tendono ad uscire dalla dimensione corsuale specifica e si indirizzano verso un sistema di formazione permanente in cui diventano decisive le dimensioni dello scambio e della comunicazione. In quest’ottica Indire ha dato vita ad una nuova iniziativa di formazione, dedicata a tutti i docenti che vogliano avvicinarsi al mondo della didattica e delle nuove tecnologie; FOR come formazione, ma anche come “PER” gli insegnanti.

 
 
Dal 14 marzo è possibile accedere all’ambiente per la formazione continua per gli insegnanti che Indire ha progettato e sviluppato per:
·          Dar modo agli insegnanti di accedere a un ambiente di lavoro permanente, che superi la dimensione contingente del corso  
·          Offrire a tutti lo spazio per praticare un modello di formazione basato sulla cooperazione on line
·          Rendere disponibile a tutti i docenti l’immenso patrimonio editoriale accumulato negli anni in  PuntoEdu e negli altri progetti di INDIRE
·          Fornire strumenti di lettura e di riflessione critica sui temi della formazione
Per raggiungere questi obiettivi FOR si presenta come un ambiente dalla struttura flessibile che offre a ogni insegnante la possibilità di decidere autonomamente cosa fare, scegliendo tra molte opportunità operative, da svolgere sia in autoformazione, sia partecipando a gruppi di discussione e a gruppi di lavoro. FOR è un ambiente che cresce con il contributo dei suoi utenti, chi entra può scegliere tra le opportunità presenti nell’ambiente ma può anche proporre  argomenti per nuovi forum o per nuovi gruppi di lavoro on line.
FOR è anche il punto di accesso a tutti i corsi di PuntoEdu. Da oggi, con un’unica password, i docenti che partecipano ai corsi possono entrare in FOR e da lì intraprendere le attività proposte nell’ambiente  di formazione continua oppure accedere ai corsi formativi a cui sono iscritti..
Entrare in FOR è semplice:
·          Chi ha partecipato negli anni scorsi a corsi in PuntoEdu, entrando nei vecchi ambienti di formazione troverà un pulsante per attivare l’ iscrizione a FOR.
·          Per tutti gli insegnanti che sono iscritti ai corsi PntoEdu più recenti l’iscrizione a FOR è automatica.
·          Tutti i docenti che non hanno partecipato o non stanno partecipando a corsi in PuntoEdu possono comunque richiedere alla loro scuola di essere iscritti a FOR. Le scuole portanno iscrivere i propri docenti usando la stessa password che viene usata per l’iscrizione ai corsi PuntoEdu.
L’indirizzo di FOR è http://puntoedu.indire.it , per saperne di più basta scrivere alla redazione (for@indire.it)
Redazione

Articoli recenti

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025