Categorie: Generale

Formarsi sulla filosofia con i bambini e i ragazzi: attività formativa a Riace

Formarsi sulla filosofia con i bambini e i ragazzi e immaginare insieme un altro mondo possibile, è il duplice obiettivo della scuola nazionale organizzata da Amica Sofia, associazione per la promozione della filosofia dialogica. L’esperienza formativa sarà incentrata sulla filosofia come luogo dell’accoglienza e si terrà dal 17 al 20 ottobre in Calabria, tra Caminie Riace, zona simbolo dell’incontro con l’altro.

La scuola prevede sessioni formative e laboratori, tenuti da esperti di filosofia con i bambini e docenti universitari, e momenti dedicati alla poesia, all’arte, alla musica e alla scoperta del territorio con le visite guidate.

Si tratta, dunque, di un’esperienza formativa residenziale che mette in rete docenti, alunni, ricercatori, operatori sociali, per raffinare la pratica della filosofia «come luogo dell’accoglienza di sé, dell’altro, dell’altro in sé, di sé nell’altro, in un contesto storico in cui sembra prevalere la paura del diverso e in un contesto geografico e culturale che, invece, mostra come le pratiche filosofiche possano divenire luogo fondante dell’accoglienza», spiega Massimo Iiritano, presidente di Amica Sofia.

Entro il 10 settembre, si può proporre un paper inviando l’abstract all’indirizzo presidenza@amicasofia.it.

La scuola è organizzata in collaborazione con Jungi Mundu, Hermes cooperativa sociale e Mag libreria di Siderno; con il patrocinio di Università della Calabria, OSCOM (Università degli Studi di Napoli Federico II), Farfilò (Università di Bologna), rete di scuole La Biga alata, Liceo Classico Galluppi di Catanzaro.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025