Home Formazione iniziale Formazione docenti neoassunti, educazione ai media e come auto-valutare le proprie competenze...

Formazione docenti neoassunti, educazione ai media e come auto-valutare le proprie competenze digitali

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Ci sono due nuovi articoli nella sezione Approfondimenti del portale Indire dedicato alla formazione dei docenti neo-assunti.

Il primo, dal titolo Media Education for Equity and Tolerance (MEET). Strumenti e risorse per l’educazione ai media in contesti interculturali di Maria Ranieri, illustra il progetto MEET, finanziato dal Programma Erasmus+ KA3 della Commissione Europea per il biennio 2016-18, con l’obiettivo di creare strumenti per insegnanti ed educatori sull’educazione ai media e interculturale.

Il secondo articolo si intitola invece Mentep (Mentoring Technology Enhanced Pedagogy): tool europeo online per auto-valutare le proprie competenze digitali in ambito pedagogico di Gabriella Taddeo. Mentep è uno strumento online aperto rivolto ai docenti; si tratta di un “bilancio delle competenze pedagogiche-digitali” utile ad auto-valutare la propria padronanza in questo ambito e ad orientare così scelte formative e approfondimenti. Questo tool è stato realizzato attraverso un progetto finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+ ed è stato coordinato da European Schoolnet (EUN) e partecipato da Indire.