Home Formazione iniziale Formazione docenti neoassunti, la fase del peer to peer: procedura e modulistica

Formazione docenti neoassunti, la fase del peer to peer: procedura e modulistica

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 

Una fase fondamentale del percorso di formazione, riservato ai docenti neoassunti e con passaggio di ruolo, è quella dedicata all’osservazione reciproca che rappresenta un esempio di cooperazione professionale tra pari.

Lo sottolinea una recente circolare dell’USR Campania, che si occupa della fase del peer to peer nell’ambito dell’anno di formazione e prova dei docenti neoassunti nell’anno scolastico 2024/2025.

Le fasi della formazione

Il percorso formativo, così come indicato nella nota 202382 del 26 novembre 2024, è articolato in 4 distinte fasi:

  1. incontri in presenza
  2. laboratori formativi
  3. peer to peer ed osservazione in classe
  4. formazione on line

La fase peer to peer

A questa fase devono essere dedicate 12 ore.

Ad ogni docente in periodo di formazione e prova è affiancato un tutor di riferimento, individuato dal Dirigente scolastico attraverso un opportuno coinvolgimento del Collegio dei docenti e che dovrà seguire il docente nel percorso di formazione fin dal suo inizio.

La nota dell’USR Campania spiega che il peer to peer è strutturato in 4 fasi:

La nota poi si sofferma su ogni fase, fornendo indicazioni utili per svolgerle al meglio.

Modulistica

Infine, la nota dell’USR Campania trasmette alcuni modelli adattabili dalle singole scuole:

– MODULO 1_scheda di programmazione peer to peer

– MODULO 2_ protocollo osservativo

– MODULO 3_ scheda osservazione a cura del neoassunto

– MODULO 4_modello registrazione peer to peer

– MODULO 5_modello relazione finale

– MODULO 6_modello attestato peer to peer

– ALLEGATO_posto comune

– ALLEGATO_sostegno

NOTA E MODULISTICA