In attesa dell’apertura, prevista per il 20 novembre, della piattaforma Indire dedicata alla formazione dei docenti neo-assunti, riepiloghiamo le principali novità per l’a.s. 2017/2018.
L’anno scolastico 2016-2017 ha visto consolidarsi il modello per la formazione dei docenti neoassunti e con passaggio di ruolo, già sperimentato nei due anni scolastici precedenti.
Per quest’anno scolastico 2017/2018 rimangono invariate le caratteristiche portanti del modello formativo, ma verranno introdotte alcune novità, che riguarderanno il modello formativo: la prima riguarda l’inserimento, tra i nuclei fondamentali dei laboratori formativi, del tema dello sviluppo sostenibile, come questione di grande rilevanza sociale ed educativa; la seconda novità si riferisce all’inserimento sperimentale e dedicato a 2.000 docenti di visite di studio in scuole caratterizzate da progetti con forti elementi di innovazione organizzativa e didattica, in grado di presentarsi come contesti operativi capaci di stimolare un atteggiamento di ricerca e miglioramento continui.
Per quanto riguarda la struttura del periodo di formazione, resta confermato il monte ore pari a 50, di cui 20 ore stimate online e sarà articolato nelle seguenti fasi:
Per quanto riguarda il portale neoassunti.indire.it, sarà organizzato in due parti: una sezione pubblica dedicata alle news che si succedono durante l’anno e una parte riservata ai docenti dove svolgere le attività online.
Anche il nuovo ambiente on-line presenterà delle novità:
La sezione pubblica del sito ospiterà, inoltre, un Toolkit, contenente materiali e strumenti di supporto per docenti, tutor e referenti per la formazione presso le scuole e gli uffici territoriali.
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…
Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…
In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…