Attualità

Formazione e apprendimento: un festival nazionale di tre giorni a Modena

Appuntamento di grande interesse educativo e culturale Modena dal 14 al 16 ottobre.
Si tratta di Learning More, il primo festival in Italia interamente dedicato all’apprendimento e alla formazione, organizzato da Future Education Modena (FEM) e Codice Edizioni, in collaborazione con Comune di Modena e Fondazione di Modena.

Si parlerà di neuroscienze educative, frontiere della didattica digitale e dell’EdTech, evoluzione delle competenze, nuovi linguaggi per l’apprendimento tra storytelling, service design, information design e game science, processi cognitivi supporto allo studio, neurodiversità, organizzazioni people-centered, corporate academies e human analytics.

Per saperne di più è possibile consultare il sito dedicato dove sono disponibili non solo il programma completo dei 100 e più eventi in catalogo ma anche presentazione sintetica delle principali aree tematiche che dei diversi incontri e seminari.

In considerazione della rilevanza di temi affrontati e del prestigio scientifico dei relatori, gli organizzatori si attendono una grande partecipazione di pubblico, studenti, insegnanti, ricercatori, studiosi, operatori culturali o anche semplicemente cittadini interessati a conoscere le nuove tendenze della formazione e della promozione degli apprendimenti.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025