Categorie: Generico

Formazione nel settore turistico-congressuale

CobasCobas

Un corso di formazione finalizzato all’avvio al lavoro autonomo o dipendente nell’area del turismo congressuale è stato promosso dalla Direzione Generale Formazione e Lavoro della Regione Lombardia ed organizzato dal Settore Servizi Formativi Diritto allo Studio del Comune di Milano e da Promo.Ter Unione, ente per la promozione e lo sviluppo del commercio, del turismo e dei servizi.
L’iniziativa, finanziata con il contributo del Ministero del Lavoro e del Fondo Sociale Europeo, si rivolge a giovani da selezionare fra coloro che sono residenti in Lombardia, non risultano occupati e sono in possesso almeno di un diploma di scuola superiore. In particolare, il progetto si prefigge di formare 25 Project Assistant nell’organizzazione di prodotti/servizi congressuali-incentive.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 15 settembre alla Civica Scuola Professionale del Comune di Milano, in Via Paravia 31. Il corso si svolgerà dal 15 ottobre 1999 al 30 aprile 2000, con frequenza obbligatoria per una media di sette ore giornaliere dal lunedì al venerdì, per un totale di oltre 900 ore di formazione distribuite fra lezioni in aula, attività di laboratorio e stages operativi presso alcune aziende. Per ulteriori informazioni rivolgersi allo 02/48707943.
Nell’ambito del progetto, che è stato denominato In orbita e al quale hanno collaborato anche l’Assi (Associazione Italiana Incentive e Convention) e Stella Polare (consorzio di imprese specializzato nella formazione e nella comunicazione), verranno inoltre realizzati un Osservatorio ed una Banca dati permanente che consentiranno tra l’altro la diffusione presso le scuole dei risultati raggiunti, al fine di favorire l’attenzione sulle opportunità offerte dal settore del turismo congressuale.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025