Formazione iniziale

Formazione neo-assunti: apre l’ambiente on-line Indire per l’a.s. 2017/2018

Come già preannunciato dall’Indire, da oggi 20 novembre 2017 è disponibile l’ambiente online di supporto alla formazione per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo nell’anno scolastico 2017/2018.

Per accedere alle sezioni riservate ai docenti, bisogna iscriversi autonomamente utilizzando l’apposita funzione in home page. Una volta effettuata l’iscrizione, verranno inviate via mail le credenziali per l’accesso.

Principali novità

L’ambiente di formazione ha subito alcune modifiche rispetto agli anni scorsi, in particolar modo per accogliere le principali novità introdotte per questo anno con la circolare del 2 agosto 2017.

Pertanto, il Portfolio formativo è stato arricchito della sezione Laboratori/Visite per consentire ai docenti di documentare anche le esperienze formative in presenza (laboratori formativi sul territorio o visite alle scuole innovative).

E’ stata anche arricchita la sezione Toolkit, con indicazioni e strumenti per la formazione proposti dall’Indire e dal territorio e rivolti a docenti, tutor e referenti. Questa sezione sarà costantemente arricchita lungo il corso dell’anno.

Tutor

L’ambiente riservato ai docenti tutor sarà, invece, reso disponibile nella primavera del 2018.

Uno spazio speciale dedicato ai tutor è stato predisposto anche all’interno del Toolkit per fornire uno specifico supporto a questa figura chiave della formazione nell’anno di prova.

Per approfondimenti sul periodo di prova: ebook

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025