Lo scorso 8 novembre il Miur ha pubblicato una circolare, la n° 0047777, in cui vengono date le istruzioni in merito alla formazione obbligatoria del personale docente e le ripartizioni dei fondi destinati. La circolare riporta specificatamente anche le istruzioni che riguardano i docenti neoassunti, con la relativa assegnazione dei fondi e le indicazioni per le scuole.
Infatti, per quanto riguarda le indicazioni specifiche per la formazione neoassunti docenti a.s. 2017-2018, la circolare in questione richiama la n. 33989 del 2/8/2017, per quanto riguarda il modello consolidato definito dal D.M. 850/2015, che introduce due elementi innovativi che si riferiscono rispettivamente a:
– l’inserimento, tra i nuclei fondamentali dei laboratori formativi, del tema dello sviluppo sostenibile, come questione di rilevanza sociale ed educativa;
– la possibilità di dedicare una parte del monte-ore previsto per i laboratori formativi a visite di studio da parte dei docenti neoassunti, a scuole caratterizzate da progetti con forti elementi di innovazione.
Anche in questo caso, come nella circostanza riportata dei docenti di ruolo, la ripartizione dei fondi viene effettuata in proporzione al numero dei docenti neoassunti, nell’anno scolastico 2017-2018, in servizio in ogni regione.
Inoltre, è bene ricordare che l’assegnazione dei fondi avverrà direttamente alle scuole-polo per la formazione. In tale finanziamento, saranno comprese anche le quote, individuate al 5%, relative ai fondi da destinarsi a misure regionali di coordinamento, incontri riservati ai tutor, conferenze di servizio, monitoraggio e supporto e verrà attribuito alla scuolapolo del capoluogo di regione.
Formazione Obbligatoria Docenti
SCARICA IL PDF DELLA CIRCOLARE Formazione Obbligatoria Docenti
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…