Categorie: Formazione iniziale

Formazione on-line docenti neo-assunti: obblighi e scadenze

Dai primi di dicembre è aperto l’ambiente neoassunti.indire.it/2017, la piattaforma digitale che accompagnerà quest’anno l’ingresso in ruolo di circa 25.000 insegnanti distribuiti nelle varie regioni.

Il percorso formativo, come gli anni passati, si articolerà in quattro diverse fasi:

  • Incontri propedeutici (6 ore)
  • Laboratori formativi, almeno 4 (12 ore)
  • Momenti di osservazione fra pari in classe (12 ore)
  • Formazione online (20 ore)

La durata della formazione online è stimata forfettariamente in 20 ore.

Riportiamo di seguito alcuni chiarimenti forniti dal Miur in merito ad obblighi e scadenze.

 

La formazione online avrà una valutazione da parte dell’Indire o del tutor accogliente?

No, né l’Indire né il tutor accogliente valuteranno quanto elaborato dai docenti nell’ambiente di formazione online.

L’ambiente di formazione online accompagna infatti il docente nell’elaborazione della documentazione che dovrà presentare al comitato di valutazione per la discussione finale. A tal fine sarà possibile esportare il lavoro svolto per il portfolio in formato .pdf e stamparlo.

È inoltre necessario compilare i 3 questionari per il monitoraggio della formazione, perché la loro compilazione è un requisito per la chiusura della fase di lavoro online.

 

Fino a quando si può utilizzare l’ambiente di formazione online?

È compito delle singole scuole programmare l’incontro dei docenti neoassunti con il comitato di valutazione. L’ambiente online resterà comunque a disposizione dei docenti fino alla fine del mese di luglio.

 

È previsto un attestato per l’attività svolta come docente neoassunto?

Il sistema non prevede alcun attestato per il docente neoassunto; sarà infatti la documentazione presentata al comitato di valutazione per la discussione finale (bilancio iniziale, bilancio finale, curriculum formativo, allegati alle attività didattiche, bisogni formativi futuri) a certificare il lavoro svolto dal docente nell’ambiente online.

 

{loadposition facebook}

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025