È stata inaugurata, presso il Forte di Fortezza, la mostra laboratorio interattiva dal titolo “Progettare scuole assieme” che rimarrà aperta sino al 1 aprile 2018 da martedì a domenica, dalle ore 10 sino alle 16. L’entrata è libera.
La mostra, si legge su Ansa, vuole offrire l’opportunità agli studenti, ai docenti, agli amministratori scolastici, ma anche ai progettisti ed ai committenti di vedere in maniera interattiva i vantaggi di una progettazione condivisa degli spazi scolastici.
“In questo modo gli istituti scolastici divengono luoghi di contatto e di apprendimento per i giovani” afferma la curatrice della mostra.
L’esposizione propone esempi di programmazione condivisa relativi all’Alto Adige, ma anche sviluppati in altri Paesi.
La mostra “Progettare scuole assieme” è stata realizzata con il sostegno della Ripartizione edilizia e servizio tecnico, della Libera Università di Bolzano, della Ripartizione Musei e della Rete interistituzionale altoatesina Spazio&Apprendimento.
Attraversando dieci sale i visitatori vengono guidati attraverso una sorta di percorso esperienziale alla ricerca di nuove idee per la scuola e delle migliori proposte per trasformare le idee in spazi.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…