Politica scolastica

Fra i sindacati e la Ministra Azzolina la rottura è totale. Riprende la mobilitazione

CobasCobas

Oggi 30 gennaio, non è bastato un secondo incontro fra Ministero e sindacati per raggiungere un accordo sulle questioni legate allo svolgimento dei concorsi e su tutti gli altri problemi ancora aperti.

Ai sindacati sono state proposte le bozze dei bandi ma non si è riusciti a trovare un’intesa.
Numerose le richieste dei sindacati, si va dalla pubblicazione della banca dati dalla quale verranno estratti i quesiti, fino alla possibilità di partecipare al concorso per posti di sostegno anche senza titolo ma con 3 anni di servizio su sostegno, dall’esonero dal servizio per i commissari di concorso, alla prova finale con l’esposizione di una unità didattica.

L’incontro ha avuto momenti di tensione: dopo un primo stop la Gilda ha diramato un comunicato e si è diffusa la voce che si fosse arrivati ad una rottura fra le parti.
Poi il tavolo si è ricomposto (fonti sindacali dicono che ci sia stato un intervento della viceministra Anna Ascani per tentare una ricucitura), ma dopo qualche chiarimento reciproco le parti hanno dovuto constatare che, al momento, non esistono le condizioni per un’intesa.

Nel comunicato finale sottoscritto da tutti i sindacati si accusa la Ministra di non aver voluto tenere in considerazione le intese già raggiunte in precedenza con il presidente Conte (24 aprile) e con il ministro Fioramonti (1° ottobre), né gli impegni assunti in occasione della conciliazione svoltasi il 19 dicembre.
Inevitabile quindi la dichiarazione di ripresa della mobilitazione dell’intero comparto scuola.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025