Secondo gli analisti del prestigioso quotidiano Le Monde, Emmanuel Macron e Marine Le Pen hanno già molto chiare quelle che saranno le loro prime cinque mosse se eletti all’Eliseo.
Macron, riferisce Le Monde, avrebbe in cantiere cinque misure fra cui la Riforma della scuola primaria. Macron ha insistito spesso sulla necessità di mettere mano alla scuola primaria elementare e media, come nodo chiave per progettare la Francia del futuro. In questa prospettiva va letta la proposta di limitare a 12 allievi per classe il numero massimo di studenti nella zone a più alto abbandono scolastico. Macron intende anche reclutare oltre cinquemila insegnanti di provata esperienza e assegnarli alla realtà più ‘difficili’.
{loadposition carta-docente}
Secondo Le Monde, non vi sono dubbi che, se eletta, Le Pen cercherà subito di rinegoziare con l’Unione Europea le “quattro sovranità”: monetaria, legislativa, territoriale, economica. In prospettiva si aprirebbe così la strada alla “Frexit”, l’uscita della Francia dalla Ue. Gli altri punti sono incentrati sul contrasto all’immigrazione e all’abbassamento delle tasse.
Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…