I lettori ci scrivono

Fra Ministro e sindacati non c’è nessuna pace

CobasCobas

Pubblichiamo la lettera di un nostro lettore che “contesta” il titolo di un nostro recente video. Una sola osservazione sulla frase di chiusura del  lettore: con le “mie chiacchiere” non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe altro.
E’ giusto che ciascuno si formi le proprie opinioni ascoltando il suono di molte campane. Se fra queste campane c’è anche un mio articolo sono più che soddisfatto. (R.P.)

Gent.mo Prof. Palermo

in riferimento al tuo video “FRA GOVERNO E SINDACATI E’ SCOPPIATA LA PACE” cortesemente dovresti modificare il titolo e correggerlo in tal senso “FRA GOVERNO E SINDACALISTI E’ SCOPPIATA LA PACE”.
Infatti come Tu sai la base non ha alcun legame con i vertici delle Organizzazioni Sindacali che eseguono quello che gli viene detto dal Governo (cosi come accadde con la Fornero i sindacalisti misero su una sceneggiata di “LUNA DI MIELE” con Monti).

In particolar modo proprio la categoria dei docenti è stata quella da sempre emarginata nel mondo del pubblico impiego maggiormente dal punto di vista economico.
So che è inutile aggiungere numerosi esempi storici dai quali si desume la scarsa o nessuna importanza dei docenti e del mondo della scuola nella vita reale in quanto Tu li ricordi meglio di me tutte le volte che siamo stati “bidonati” dai sindacalisti anche rispetto a tutte le altre categorie.

Solo in questo periodo di pandemia si sta maggiormente parlando di Scuola semplicemente perché i ragazzi sono giustamente costretti a restare a casa in quanto appena rientrano in classe immediatamente nella Scuola si determina un focolaio pandemico e questo sarà sempre più vero con le numerose varianti del virus che si stanno ripetendo e circolando!

Quindi nessuna “LUNA DI MIELE”; non c’è mai stata, non è presente (anzi è esattamente il contrario) e non ci sarà mai nessuna “LUNA DI MIELE” fra la base dei docenti con i vertici Governativi ne tantomeno con i vertici dei sindacati e vedrai che il rinnovo del contratto avremo poche briciole forse gli aumenti saranno già compensati dalla vacanza contrattuale.

In sintesi Caro Reginaldo con me le Tue chiacchiere non funzionano!

Tommaso Caporale

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025