Home Attualità Francesca Fagnani: “Solidarietà ai docenti delle zone più sensibili, la scuola è...

Francesca Fagnani: “Solidarietà ai docenti delle zone più sensibili, la scuola è fondamentale se manca la famiglia”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La giornalista Francesca Fagnani è stata intervistata dal collega e conduttore Massimo Gramellini ai microfoni di “In altre parole“, su La7. Quest’ultima, che di recente ha pubblicato un libro-inchiesta sulla criminalità romana, ha parlato anche di scuola e di docenti.

Fagnani, la criminalità e la scuola

Ecco le sue parole: “Bisognerebbe mostrare il massimo della solidarietà soprattutto agli insegnanti in zone più sensibili. La scuola è un’agenzia fondamentale laddove manca la famiglia”, ha esordito.

“Non è solo un presidio di legalità ma anche un’opportunità di democrazia, dove i ragazzi conoscono un’alternativa a quella che conoscono, alla strada e al quartiere”, ha aggiunto Fagnani.

Fagnani a Sanremo 2023 sulla dispersione scolastica

“Lo Stato dovrebbe combattere la dispersione scolastica e la povertà educativa, dovrebbe garantire pari opportunità almeno ai più giovani. È una questione di democrazia, di uguaglianza, su cui si fonda la nostra Repubblica. Lo Stato dovrebbe essere più attraente, più sexy dell’illegalità”.

A dirlo, sul palco dell’Ariston nel 2023, è stata Fagnani, che nella seconda serata del settantatreesimo Festival di Sanremo ha accompagnato Amadeus e Gianni Morandi nella conduzione della manifestazione canora.