Categorie: Attualità

Francia, appello via web boicotta le scuole: contestato il progetto di parità sessuale del governo

Sta creando più di un problema il progetto sperimentale contro il sessismo a scuola voluto dal ministero dell’Educazione: i responsabili dell’Istruzione transalpina sono accusati di voler imporre la “teoria dei generi sessuali” sin dalla materna. Un’accusa che per il ministro Vincent Peillon, “è completamente falsa”. Ma intanto il 28 gennaio diversi istituti della regione parigina hanno registrato fino al 40% di assenze. Lanciato da ambienti vicini all’estrema destra, l’appello a boicottare la scuola, inviato via web attraverso lo slogan “Un giorno al mese senza scuola”, ha infatti riscontrato un successo inaspettato. E starebbe preoccupando pure il governo francese.
Si tratta solo di una “voce”, scrive il quotidiano Le Parisien, ma assieme agli studenti sono molti i genitori che hanno aderito all’appello. L’iniziatrice del movimento si chiama Farida Belghoul, una figura vicina a gruppi nazionalisti, omofobi e antisemiti, legati anche al controverso comico Dieudonné. La donna invita a protestare contro l'”Abc della parità”, il nuovo programma pedagogico promosso dalla ministra delle Pari opportunità, Najat Vallaud-Belkacem, in 600 istituti in tutta la Francia, con l’obiettivo di “abbattere gli stereotipi sessisti” e “trasmettere sin dall’infanzia una cultura della parità”.
Un progetto che la Benghoul definisce “malefico”, perché secondo lei intende in realtà “mascherare i maschi come femminucce” e “dare voce alle lobby gay”. Si accusa lo Stato di voler introdurre nei programmi scolastici l’insegnamento dell’omosessualità e della transessualità, di voler privare i bambini dei naturali riferimenti uomo-donna e invitarli a scegliere il loro orientamento sessuale, persino di voler incoraggiare la masturbazione sin dalla materna. Le Parisien fa notare che sui manifesti comparsi intorno ad alcune scuole c’era scritto: “Domani sarai una donna, figlio mio”.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

La Commissione europea presenta il piano sulla Intelligenza Artificiale

Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…

10/04/2025

Cassazione: ok “genitore”. ‘Padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità del minore è discriminatorio

L'indicazione 'padre' e 'madre' sulla carta d'identità elettronica di figli minori di 18 anni è discriminatoria, perché non rappresenta…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: requisiti, presentazione domanda e titoli valutabili

Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…

10/04/2025

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025