Categorie: Estero

Francia, lo sviluppo sostenibile comincia a scuola

Dal 29 maggio al 4 giugno si svolgerà in Francia la quarta edizione della “Settimana dello sviluppo sostenibile”. Gli obiettivi – sensibilizzare i francesi a modificare i propri comportamenti per contribuire a vivere assieme in modo diverso e più responsabile – sono di importanza strategica non soltanto per la Francia, ma anche per l’Europa ed il pianeta intero. Oltre cento gli istituti scolastici associati alla manifestazione, con progetti e azioni miranti a far nascere nelle nuove generazioni la convinzione che dai gesti del singolo, a prima vista banali e ininfluenti, nasce e s’instaura il circolo virtuoso delle buone pratiche che favoriscono la guarigione dell’ambiente dai mille mali che quotidianamente lo attaccano. Sono parecchie le sfide lanciate dal Ministero dell’Ecologia: sviluppare un’economia innovativa, costruire una società per tutti, limitare il nostro impatto sui cambiamenti climatici, preservare gli ambienti naturali, produrre e consumare rispettando l’uomo e l’ambiente, vivere pensando alle generazioni future. I giovani, come dicevamo, sono i destinatari privilegiati della settimana dello sviluppo sostenibile. Ad oltre quattrocentomila bambini delle scuole elementari sarà distribuito un libretto che insegnerà loro a non sciupare troppa acqua sotto la doccia o lavando i denti, a contribuire alla raccolta differenziata, a rispettare l’ambiente nel quale vivono ogni giorno. L’obiettivo fondamentale è far nascere in ciascuno la consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo di singolo cittadino per la realizzazione del benessere comune. Nessun gesto è privo di significato e tutti contribuiscono alla realizzazione di un mondo migliore o peggiore.
 
 
 
Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Bonus “Nuovi nati”, arriva il contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025

Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l'INPS rende operative le disposizioni della…

15/04/2025

Quali soluzioni di identificazione su misura per le aziende locali?

Per un'azienda locale, sia essa grande oppure appartenente alle Piccole e medie imprese, l’identificazione su…

15/04/2025

Il docente si allontana e un alunno ruba le credenziali del registro: voti alzati ad alcuni e “due” ai “secchioni”, 40 accessi anomali

Degli studenti di tredici anni sono riusciti a violare il registro elettronico della propria classe…

15/04/2025

L’Associazione Dante Alighieri lancia il progetto Adasim: le scuole italiane nel mondo vettori di crescita economica e di pace

Sono tantissime, nel mondo, le scuole italiane. Secondo l’agenzia di stampa Nova.news, che pubblica gli…

15/04/2025

Giornata del Made in Italy 15 aprile, evento celebrativo del nuovo liceo: gli obiettivi

Oggi, 15 aprile, si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, come designato dall’art.…

15/04/2025

I concorsi dirigente scolastico hanno sempre avuto vulnus utili ai ricorsi

Non è una faccenda che riguarda quest’ultimo stralcio di decennio. Il primo grande terremoto attorno…

15/04/2025