Categorie: Estero

Francia, lotta al fumo: vietate le “bionde” intorno alle scuole

Il fumo fa male. Ma i giovani sembrano ignorarlo. Ecco che allora devono subentrare le istituzioni, ad iniziare da quelle che curano la salute dei cittadini cercando di fare del tutto per prevenire l’insorgenza di malattie sociali, le quali rappresentano un danno per la comunità quasi sempre enorme ed irreparabile.
Un bell’esempio in questa direzione arriva dalla Francia, dove per tenere lontani i minorenni dalle sigarette si è constatato che non basta il divieto di vendita delle “bionde” agli under 18 anni: il ministro della Sanità, Xavier Bertrand, ha scritto allora una circolare che prevede “zone protette” intorno agli edifici scolastici.
La misura, inusuale ma che i salutisti non possono che condividere, potrebbe tradursi in un vero e proprio bando del tabacco e di tutti i suoi derivati nelle aree vicino agli istituti: diventerà impossibile, tanto per capire, acquistare un pacchetto di sigarette nelle vicinanze dei luoghi d’istruzione frequentati da ragazzi minorenni.
Il ministro dell’istruzione transalpina sembra inoltre fare davvero sul serio: dalla circolare si evince che nella lista di prodotti banditi ci sono anche le sigarette aromatizzate, molto gradite dalle giovani generazioni.  Bertrand, infine, ha annunciato che per far rispettare al meglio le regole verranno potenziati i controlli nelle zone no smoking e intensificati gli interventi per la lotta al contrabbando.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025