Home Alunni Francia, verso l’età minima di 3 anni per l’entrata nella scuola dell’obbligo

Francia, verso l’età minima di 3 anni per l’entrata nella scuola dell’obbligo

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

In gran parte dei paesi europei la scuola dell’obbligo inizia a 6 anni. Vi sono poche eccezioni verso il basso (Regno Unito, Austria e Svizzera fra i 4 e 5 anni) e addirittura in Svezia ed Estonia comincia a 7 anni.

La Francia con una recente legge si sta preparando ad accogliere tutti gli studenti dall’età di 3 anni.

Da quel momento per i bimbi francesi sarà obbligatorio entrare nel circuito scolastico.

Al momento la percentuale di frequenza alla “école maternelle” si assesta intorno al 97% e dunque riguarderà una piccola parte della popolazione. Si tratta di una iniziativa che sta molto a cuore nei progetti della scuola francese del Governo Macron.

Infatti quest’anno la consueta “circulaire de rentrée” del Ministro Jean-Michel Blanquer dedica molte raccomandazioni sul tema.

Il testo spiega anche i vantaggi al sistema scolastico in termini di successo formativo degli studenti che la messa a regime dell’obbligatorietà a 3 anni porterebbe produrre ed è indirizzato ai rettori dell’accademia, agli ispettori delle accademie e dei direttori accademici dei servizi educativi nazionali, agli ispettori dell’istruzione nazionale di primo grado, direttori di scuole private e istituti di istruzione privati ​​di primo grado sotto contratto, agli insegnanti delle scuole private e delle scuole elementari private sotto contratto. nella parte dedicata alla scuola dell’infanzia.