Categorie: Estero

Francia, violenza in aumento a scuola

La violenza nella scuola francese non accenna a diminuire. Da uno studio ministeriale svolto nel corso dell’anno scolastico 2004-2005 e condotto capillarmente su tutto il territorio nazionale grazie a un particolare software che collega al ministero tutte le scuole del Paese, emerge che gli atti di violenza compiuti dagli alunni contro i compagni o i docenti sono aumentati dell’1% rispetto all’anno scolastico precedente. A presentare un trend negativo in continua crescita sono i licei professionali e le scuole poste nelle cosiddette Zep (zone di istruzione prioritaria), i quartieri a rischio delle periferie urbane già tristemente note per gli avvenimenti di queste ultime settimane. Tra i circa novantamila atti di violenza denunciati, circa duemila sono a sfondo razziale e antisemita: insulti, botte, continue vessazioni tra gruppi etnici che mal si sopportano in un clima generale di degrado urbano e sociale. I responsabili del rapporto sottolineano, tuttavia, il fatto che gli episodi di antisemitismo sono nettamente in calo (-24% rispetto agli ultimi dati conosciuti), grazie all’impegno del Governo che ha fatto della lotta all’antisemitismo una delle sue priorità in questi ultimi anni. Persistono, comunque, gli episodi di bullismo e le aggressioni fisiche all’interno e nelle immediate vicinanze delle scuole. Qualche mese fa, il ministro degli interni aveva avviato un severo programma di prevenzione, con grande dispendio di uomini e mezzi, che consisteva in incursioni a sorpresa, identificazioni e perquisizioni di giovani sospetti a ridosso dei licei più a rischio.
 
 
Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025