Attualità

Frasi antisemite e molestie verbali nei confronti di studentesse in classe: accusato professore di un liceo romano

Fatti incresciosi quelli di cui si sarebbe reso protagonista un professore di un liceo di Roma, l’artistico Enzo Rossi, secondo quanto riporta La Repubblica. L’insegnante, in classe, avrebbe insultato degli studenti di religione ebraica e avrebbe molestato verbalmente delle studentesse.

Quali gravi frasi avrebbe pronunciato il docente?

Tutto è stato denunciato dal Collettivo Osa. Le parole, gravissime, che l’insegnante avrebbe pronunciato sarebbero “Voi nasoni dovete essere cremati”, rivolte a studenti di religione ebraica, e “così mi provochi”, rivolte ad alcune studentesse nel momento in cui si piegavano per raccogliere qualcosa da terra.

Proprio oggi, spiega il quotidiano, si terrà un’assemblea straordinaria in cui alcune ragazze e la madre di un ragazzo racconteranno quanto subito per chiedere alla scuola di intervenire il prima possibile. La palla passa così alla dirigenza della scuola, che dovrà ricostruire quanto avvenuto. Alcuni testimoni, a quanto pare, avrebbero già denunciato l’accaduto all’Ufficio Scolastico Regionale, ma senza avere riscontro.

Solo qualche giorno fa, il 7 novembre, la scuola è stata occupata dagli studenti. Le lezioni sono riprese solo ieri, 15 novembre. Durante l’occupazione, si legge su Il Corriere della Sera, sono emersi casi di molestie anche nei confronti di un alunno con disabilità.

Studenti in agitazione

Si tratta di un autunno caldo per i licei di Roma e di tutto il paese. Dopo l’Albertelli, il Mamiani e il Cavour, ieri è stato occupato il liceo Torquato Tasso, in via Sicilia, fatto su cui si è espressa anche la Senatrice Carmela Bucalo esprimendo solidarietà alla dirigente della scuola.

Dopodomani, 18 novembre, gli studenti di tutta Italia scenderanno in piazza: più di una le ragioni della protesta: la più ovvia riguarda la scuola (gli studenti rivendicano edifici scolastici sicuri e adeguati, classi meno numerose, niente PCTO da sostituirsi con un vero è proprio “salario di formazione”); ma ci sono anche questioni politiche diverse, a partire dalla richiesta di abrogazione del decreto anti-rave: gli studenti temono infatti che la legge possa servire anche a sanzionare pesantemente le occupazioni delle scuole.

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025