Attualità

Fratelli d’Italia: le Ffp2 non sono omologate per i bambini, abolitele

In un comunicato stampa, il partito di Fratelli d’Italia accusa il Governo e la Provincia del Trentino Alto Adige di non essere riusciti a dotate le scuole della primaria delle mascherine FFP2, le quali fra l’altro neanche “esistano realmente, né ve ne sono “omologate per bambini, ma esistono solo mascherine Ffp2 per adulti con la dimensione dei visi più minuti, che vengono spacciate per quelle dei più piccoli. Anche l’associazione Altroconsumo, constatato ciò, ha chiesto lo stop all’obbligo delle Ffp2 per i bambini dai 6 agli 11 anni”. 

Chiede dunque il partito della destra al Garante dell’infanzia del Trentino che nelle primarie venga abolito l’obbligo delle mascherine per i bambini, considerato appunto che risulta solo una sofferenza indossarla per cinque ore al giorno senza l’utilità che se ne auspica. 

“I bambini non hanno voce; ma chi li ama li deve tutelare”, si legge ancora nel comunicato, e se “i polmoni (o altri organi) di uno solo di questi bambini verranno irrimediabilmente compromessi chi ne risponderà?”.

Questa superficialità, secondo FdI, sta costringendo molte famiglie a non mandare i figli a scuola, contravvenendo così, per colpa del Governo provinciale e nazionale, all’obbligo di istruzione. 

“Noi di Fratelli d’Italia abbiamo espresso la nostra contrarietà alle mascherine Ffp2 per i bambini delle elementari anche a livello nazionale”, scrive ancora Fratelli d’Italia, aggiungendo che bisogna rispettare la “ libertà di scelta” e che “sia opportuno che siano i genitori a decidere quali mascherine far indossare a scuola ai loro figli di tutte le età o almeno fino ai 18 anni (poi essendo maggiorenni possono decidere da soli) in quanto già quella chirurgica monouso, tenuta per molte ore, è fastidiosissima anche per noi adulti (figuriamoci dunque per i bambini) e molti studi non la ritengono neanche poi così salutare”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025