Attualità

Fru dei The Jackal: “A scuola si dovrebbe insegnare geografia come si deve, può cambiare la vita dei ragazzi in periferia”

Il comico Gianluca Colucci, in arte Gianluca Fru, membro del gruppo The Jackal, molto famoso sui social, di cui fanno parte anche Ciro Priello e Aurora Leone, ha parlato di geografia a scuola. Fru ha pubblicato un libro recentemente riguardante una sua passione inusuale: le bandiere degli stati del mondo.

La mania per le bandiere del mondo

Come imparare tutte le bandiere del mondo con il metodo Fru“, questo il titolo del volume. Intervistato da Il Corriere della Sera, il comico ha spiegato da dove nasce questa strana ossessione. “A casa nostra c’era una agenda nautica con tutte le rotte di navigazione. In questa agenda c’erano anche tutte le bandiere statali e nautiche del mondo: ecco, io e mio fratello, di due anni più grande, ci siamo appassionati a questi colori, ai simboli”, ha raccontato.

“Materia ricca e pratica”

“Non sono mai stato un asso della memoria eppure tre anni fa, durante una quarantena, in piena noia e chiuso nella mia stanza ho scaricato un app dedicata alle bandiere e le ho imparate tutte. Le bandiere ti spingono ad essere curioso verso il mondo. Ti viene voglia di scoprire Paesi di cui a malapena conosci l’esistenza. Forse non è un caso se la mia altra passione sono le lingue… ma le bandiere sono il biglietto da vista di ogni nazione. Mi ha colpito capire le ragioni che ci sono dietro la scelte di simboli e colori. Anche dietro il nostro tricolore, più complesso di quello che si pensi. Mi piace ma dal punto di vista grafico non è la più accattivante. Mi piacciono bandiere complesse come quella del Belize o del Turkmenistan. La mia preferita è del Sud Africa”, ha aggiunto.

Secondo Fru a scuola bisognerebbe studiare meglio la geografia: “Mi piacerebbe che a scuola si tornasse a insegnare geografia come si deve. So che è facile criticare il sistema scolastico e non ci si rende conto di quanto sia difficile insegnare, ma sarebbe interessante se si trattasse in modo diverso una materia talmente ricca e pratica che può cambiare la vita dei ragazzi, specie di quelli relegati in contesti periferici. Possono sognare toccando con la mente nazioni esotiche e lontane”.

Redazione

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, presunte irregolarità: sedici candidati sporgono denuncia, un’esaminatrice si dimette

Ci sono aggiornamenti in merito al caos che sta circondando l'espletamento del concorso per dirigenti…

04/04/2025

Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne”

"La violenza contro le donne va contrastata con un'azione corale dell'intera società", dichiara il Ministro…

04/04/2025

Fuga di cervelli, la lettera Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati”

Fuga di cervelli, cosa si sta facendo per trattenere in Italia i giovani più brillanti?…

04/04/2025

Graduatorie ATA, in arrivo chiarimenti per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile per chi non aveva la CIAD

Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva relativa agli…

04/04/2025

Badge per andare in bagno scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta

Un badge da strisciare ogni volta che si deve andare in bagno: questa l'idea di…

04/04/2025

Congedi parentali per il personale scolastico, una guida della FLC CGIL aggiornata alla Legge di Bilancio 2025

L'ultima Legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche in tema di congedi parentali. La FLC…

04/04/2025