Categorie: Generico

Fumo, alcol e droghe si ripercuotono sul cuore già in età scolastica

CobasCobas
I giovani in età scolastica farebbero bene a verificare lo stato del loro cuore: il messaggio giunge dalla Provincia di Roma, dove a seguito di uno screening – composto da visita cardiologica ed elettrocardiogramma – realizzato su mille studenti dell`ultimo anno delle scuole superiori dal Dipartimento di scienze cardiovascolari e respiratorie dell’Università ‘La Sapienza’ è emerso che il 17% del campione studentesco ha fatto rilevare delle anomalie elettrocardiografiche di rilievo.
L’esito dell’indagine non è di poco conto: prima di tutto perché è stato realizzato su un campione tutt’altro che residuale, in secondo luogo perché secondo i cardiologi che hanno svolto il check up un dato del genere è tutt’altro che trascurabile. “E` emerso – ha detto il dottor Francesco Fedele, responsabile medico dell’iniziativa, durante il 71° Congresso della società italiana di cardiologia – che i fattori di rischio sono elevati: questo anche perché 20 su cento degli studenti hanno una familiarità cardiovascolare, cioè hanno genitori o congiunti stretti con problemi di cuore“. Ma c’è dell’altro: sullo stato del cuore incidono anche i comportamenti e gli stili di vita errati: “il 14% dei giovani esaminati  fuma più di dieci sigarette al giorno e 12 su cento abusano con l`alcol. C’è poi un ultimo dato, quello sulla droga: riguarda il 9% e – ha concluso il medico – desta grande sospetto“. Il messaggio è chiaro: fare una vita all’insegna dello ‘sballo’ e ella sfida continua favorisce l’insorgenza di patologie. Farlo comprendere ai giovani è un’impresa. Che medici, genitori e docenti devono almeno tentare di compiere.
 
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025