Categorie: Generico

Fumo, alcol e droghe si ripercuotono sul cuore già in età scolastica

I giovani in età scolastica farebbero bene a verificare lo stato del loro cuore: il messaggio giunge dalla Provincia di Roma, dove a seguito di uno screening – composto da visita cardiologica ed elettrocardiogramma – realizzato su mille studenti dell`ultimo anno delle scuole superiori dal Dipartimento di scienze cardiovascolari e respiratorie dell’Università ‘La Sapienza’ è emerso che il 17% del campione studentesco ha fatto rilevare delle anomalie elettrocardiografiche di rilievo.
L’esito dell’indagine non è di poco conto: prima di tutto perché è stato realizzato su un campione tutt’altro che residuale, in secondo luogo perché secondo i cardiologi che hanno svolto il check up un dato del genere è tutt’altro che trascurabile. “E` emerso – ha detto il dottor Francesco Fedele, responsabile medico dell’iniziativa, durante il 71° Congresso della società italiana di cardiologia – che i fattori di rischio sono elevati: questo anche perché 20 su cento degli studenti hanno una familiarità cardiovascolare, cioè hanno genitori o congiunti stretti con problemi di cuore“. Ma c’è dell’altro: sullo stato del cuore incidono anche i comportamenti e gli stili di vita errati: “il 14% dei giovani esaminati  fuma più di dieci sigarette al giorno e 12 su cento abusano con l`alcol. C’è poi un ultimo dato, quello sulla droga: riguarda il 9% e – ha concluso il medico – desta grande sospetto“. Il messaggio è chiaro: fare una vita all’insegna dello ‘sballo’ e ella sfida continua favorisce l’insorgenza di patologie. Farlo comprendere ai giovani è un’impresa. Che medici, genitori e docenti devono almeno tentare di compiere.
 
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025