Categorie: Generico

Funzione pubblica: ricerca sul telelavoro nelle Pubbliche Amministrazioni

CobasCobas

Obiettivo della ricerca è quello di individuare processi di lavoro, attività e singole mansioni che, all’interno dell’organizzazione di un campione di amministrazioni statali, articolate sul territorio nazionale, potessero essere sviluppati e trasferiti in modalità di telelavoro.
L’intento è di aumentare l’efficienza produttiva interna, con decremento dell’assenteismo del personale, una loro maggiore
autonomia e capacità decisionale, a cui si aggiunge il miglioramento della qualità della vita per la riduzione dei tempi dedicati agli spostamenti casa-ufficio.
Il progetto offre un utile strumento di conoscenza alle Amministrazioni Pubbliche che vogliono utilizzare con  consapevolezza e competenza tecnica le modalità del lavoro a distanza.
L’implementazione di particolari modalità di telelavoro può, infine, rispondere all’esigenza di ridistribuire meglio il personale nel territorio locale e nazionale per soddisfare i fabbisogni organizzativi e per meglio erogare i servizi richiesti.
Il tema del telelavoro è rilevante anche nel settore privato, anche  alla luce dell’accordo, firmato il 9 giugno 2004 tra Confindustria e  parti sociali, che regola l’istituzione del rapporto, le tutele e i diritti, gli aspetti legati alla privacy del lavoratore, l’organizzazione e gli strumenti di lavoro.

AddThis Website Tools
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025