Categorie: Estero

Fuori Darwin e dentro la jihad. La Turchia cambia la scuola

Nei programmi scolastici voluti  dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan esce  Darwin e entra la jihad: un campanello d’allarme per la più grande minoranza religiosa in Turchia, gli aleviti, che rappresentano circa il 20% della popolazione di 80 milioni di abitanti.

“La jihad è un elemento importante della nostra religione – spiega il ministro dell’Istruzione Ismet Yilmaz -. Il vero significato della jihad è amare il proprio Paese e assicurare la pace”.

Non del tutto in linea il Governo: “La jihad è il principale elemento dell’Islam: è del tutto inutile insegnare matematica a un bambino che non conosce la jihad”, mentre critico è il gruppo religioso dell’Islam sciita: “Insegnare la jihad come forma di culto o funzione religiosa nelle scuole è in linea con la dottrina dello Stato islamico ed è molto pericoloso”. Il timore è che gli insegnanti non siano preparati sull’argomento e che non possano spiegare un concetto, come quello di jihad, molto complesso e oggetto di dibattiti dottrinali ancora in corso.

 

{loadposition carta-docente}

 

Gli aleviti sono già contrari al fatto che ai giovani venga impartita la dottrina sunnita. A loro dire nei testi scolastici ci sarebbero molte imprecisioni rispetto alla loro religione, che vanno ad aggiungersi a un’immagine già distorta nell’immaginario turco.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025