Home Attualità Furto di cavi di rame, scuola senza elettricità viene chiusa: è l’istituto...

Furto di cavi di rame, scuola senza elettricità viene chiusa: è l’istituto di Palermo prima diretto da Daniela Lo Verde

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

La scuola di Palermo prima diretta dalla preside Daniela Lo Verde è stata preda di un grave furto. Ad essere stati rubati sono stati i cavi elettrici di rame. Risultato? La scuola è senza elettricità ed è rimasta chiusa per ragioni di sicurezza. Lo riportano vari media tra cui Ansa e La Repubblica.

Danni ingenti

Alla riapertura della scuola dopo il lungo ponte di tutti i Santi il personale ha provato ad attivare la corrente elettrica, ma senza riuscirci. Inizialmente si pensava a un blackout, poi l’amara sorpresa. “Sono amareggiato, ma non ci arrendiamo – dice il dirigente – Dobbiamo ripristinare subito la funzionalità della scuola o trovare una sede provvisoria. La scuola è chiusa perché non ci sono le condizioni di sicurezza visto che ci sono i pozzetti aperti”.

Sono stati sventrati tutti i pozzetti e le cabine elettriche di tutti i plessi scolastici, per un ricco bottino di rame. Il danno è davvero ingente. Il preside con i docenti e i collaboratori scolastici stamattina è stato alla caserma dei Carabinieri per sporgere denuncia, ma anche per dare un segnale di protesta. Non è la prima volta che la scuola finisce nel mirino dei ladri.

L’arresto dell’ex preside

La dirigente scolastica “antimafia” Lo Verde è stata arrestata nell’aprile del 2023 e posta agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione e peculato. La donna avrebbe rubato spesa, pc e tablet per i bambini.

Le indagini, fatte partire dopo la denuncia di una ex docente della scuola, hanno restituito un’immagine diversa della preside, grazie a telecamere e microfoni nascosti che hanno potuto inchiodare la donna