Categorie: Generale

Futura Festival, una mostra fotografica su don Milani

Durerà fino al 31 luglio, a Civitanova Marche presso lo Spazio Multimediale San Francesco, la quarta edizione della rassegna “Futura Festival” dedicata ai temi del futuro e del cambiamento. In programma interventi di importanti personaggi del mondo dell’istruzione, della letteratura, dello spettacolo, e dibattiti con i ricercatori di Indire, partner culturale della manifestazione, sulle nuove forme di apprendimento e sulle metodologie didattiche innovative. 

La mostra è una narrazione fotografica dedicata alla scuola di Barbiana, animata da don Lorenzo Milani e dalle decine di ragazzi e ragazze che la frequentarono tra il 1956 e il 1968, anno in cui si sciolse, dopo la morte del priore. La mostra, curata dalla ricercatrice Indire Pamela Giorgi e da Sandra Gesualdi, direttore scientifico della Fondazione Don Lorenzo Milani, racconta la storia di un nuovo modo di fare scuola, quella “costruita” da don Lorenzo Milani a Barbiana. Le immagini, accompagnate dalle frasi del sacerdote, raccontano il vissuto della scuola e dei ragazzi, il luogo, i volti e le atmosfere che don Lorenzo Milani trovò in quel pezzo di mondo ai margini della società.

Si può quindi ripercorrere la vita del priore: la sua giovinezza, il seminario, l’arrivo a Barbiana, la nascita della scuola e i suoi sviluppi. Le immagini sono tratte dall’archivio della Fondazione, in prevalenza sono scatti realizzati da Agostino Ammannati (fotografo amatoriale e storico collaboratore della scuola di Barbiana), da vari altri visitatori e da fotografi professionisti dell’epoca.

Redazione

Articoli recenti

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Reali inglesi Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola

Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…

08/04/2025

Valditara: “La scuola serve formare al mondo del lavoro”. Adriano Olivetti (80 anni fa): “La scuola deve essere autonoma e separata dalla attività produttiva”

Incontrando gli studenti di alcuni istituti scolastici della Brianza, il ministro Giuseppe Valditara è intervenuto…

08/04/2025

Allarme degli specialisti: rischiamo di non avere più chirurghi

L'allarme arriva dalla Società italiana di chirurgia (Sic) e dall'Associazione chirurghi ospedalieri italiani (Acoi): "La…

08/04/2025

Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli. Domani la Giornata nazionale dell’ascolto dei minori

Pubblicati i dati della ricerca Demopolis-Con i Bambini in occasione della “Giornata nazionale dell'ascolto dei…

08/04/2025