Didattica

Futura scuola formazione, cosa devono sapere i docenti sul digitale? I corsi per le scuole, scegli quello più adatto

Il decreto ministeriale n. 66 del 2023 ha destinato 450 milioni di euro a favore di tutte le istituzioni scolastiche quali nodi formativi locali del sistema di formazione continua per la transizione digitale finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu, nel rispetto del target M4C1-13 (formazione di almeno 650.000 dirigenti scolastici, insegnanti e personale ATA entro il 31 dicembre 2024), riservando una quota pari al 40% alle scuole appartenenti alle regioni del Mezzogiorno.

Negli ultimi anni, e in particolare, negli ultimi mesi, molte sono state le innovazioni introdotte nella scuola. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si è rivelato un’occasione preziosa per contribuire all’innovazione delle istituzioni scolastiche e renderle più idonee ai cambiamenti veloci ai quali stiamo assistendo. Infatti grazie al PNRR le scuole hanno la possibilità di fare investimenti in tecnologia e nelle infrastrutture digitali, ma anche nella formazione digitale del personale.

ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO

I dirigenti scolastici, i loro staff, i docenti e il personale tecnico e amministrativo sono chiamati a progettare e realizzare in ogni singola scuola gli interventi connessi al D.M. 66/2023. Il digitale è punto di partenza per rinnovare alla radice approcci didattici, processi organizzativi, percorsi valutativi, modalità di interazione con il territorio. Per questo motivo la scuola è chiamata a realizzare una vera rigenerazione della comunità scolastica offrendo un’adeguata azione formativa.

I percorsi formativi

Per affiancare le scuole nell’ambito del programma di formazione per la Transizione digitale, La Tecnica della Scuola in collaborazione con Casco Learning propone una serie di percorsi formativi sui temi previsti dal D.M. 66/2023.

I corsi disponibili

  • Curricolo scolastico e competenze digitali
  • Metodologie attive e personalizzazione didattica
  • Metodologie didattiche innovative con le nuove tecnologie
  • Elementi ed esempi di strategie didattiche innovative
  • Intelligenza artificiale a scuola
  • Materiali didattici innovativi
  • Siti e blog per contenuti didattici
  • STEAM e didattica attiva
  • Apprendimento attivo con il Coding
  • Robotica educativa
  • Problem solving e stampa 3D
  • Laboratori green con making e coding

Come iscriversi

Invia una richiesta per la tua Scuola compilando il modulo on line, fornendo i dati richiesti: periodo di svolgimento, estremi della scuola e referente. Sarai immediatamente contattato per concordare i dettagli. Per ulteriori informazioni scrivi alla casella di posta formazione@tecnicadellascuola.it o chiama al numero 095 448780.

Scegli il corso che ti piacerebbe organizzare nella tua scuola. Costruiremo insieme un percorso di formazione!

ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO

Redazione

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non basta

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025