Graduatorie

GaE, decreto pubblicato: domande dal 16 giugno al 2 luglio per scioglimento riserve e inserimento titoli – PDF

Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato pubblicato il decreto sulle procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento (Gae).

La finestra temporale per fare domanda, via InPa, è fissata dalle ore 9,00 del 16 giugno alle ore 23,59 del 2 luglio.

Come avevamo scritto quando è stata presentata la bozza di decreto, le operazioni possibili sono 3.

Scioglimento della riserva

Il termine entro il quale i docenti già iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento, in attesa del conseguimento del titolo, devono conseguire l’abilitazione ai fini dello scioglimento della riserva per l’anno scolastico 2025/26 è fissato al 30 giugno 2025.

I docenti interessati dovrebbero presentare l’istanza dal 16 giugno fino al 2 luglio 2025.

Inserimento titoli di riserva dei posti

Il termine entro il quale i docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento devono possedere i requisiti per beneficiare della riserva dei posti è fissato al 2 luglio 2025. I docenti interessati dovrebbero presentare l’istanza a decorrere dal 16 giugno fino al 2 luglio 2025.

Ai fini dell’assunzione sui posti riservati, i candidati interessati devono dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.

Inclusione annuale negli elenchi di sostegno e dei metodi didattici differenziati

Il termine entro il quale i docenti già iscritti nelle graduatorie ad esaurimento devono conseguire il titolo di specializzazione sul sostegno è fissato al 30 giugno 2025. A tal fine, i docenti interessati dovrebbero poter presentare l’istanza a decorrere dal 16 giugno fino al 2 luglio 2025.

Entro lo stesso termine del 2 luglio 2025 dovrebbero poter essere dichiarati i titoli di specializzazione all’insegnamento relativi ai metodi didattici differenziati conseguiti entro il 30 giugno 2025.

LEGGI IL DECRETO

Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Messina, universitaria di 22 accoltellata dal suo ex: la madre è maestra di scuola dell’Infanzia. Il precedente di 15 anni fa

Gino Cecchettin ha ragione: la barbara cultura del femminicidio è dura a morire e bisogna…

01/04/2025

Mobilità 2025/2026 personale ATA: revoca, rinuncia e regolarizzazione delle domande

Scaduto il termine ultimo per presentare la domanda di mobilità per il personale ATA, non…

31/03/2025

Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…

31/03/2025

Le misure del Governo sui corsi Indire non mettono rischio l’inclusione scolastica

L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…

31/03/2025

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025