In riscontro a quanto previsto dall’art. 10 comma 6 del decreto 37 del 29 febbraio 2024, il 29 aprile è stato emanato l‘avviso n° 60623 con il quale si comunica ai docenti e agli educatori, iscritti nelle Graduatorie a Esaurimento che dal 29 aprile fino al 13 maggio 2024 è possibile presentare la domanda per aggiornare le graduatorie d’istituto.
La domanda per iscriversi alle graduatorie d’istituto di prima fascia è riservata esclusivamente agli aspiranti iscritti nelle GAE (Graduatorie a Esaurimento) che hanno già presentato la domanda (la cui scadenza era fissata il 14 marzo del 2024) per aggiornare o trasferirsi da una provincia a un’altra .
La domanda va presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale Unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione della domanda occorre avere le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o di quelle della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ed essere abilitati al servizio Domande on line.
Gli aspiranti hanno facoltà di scegliere, ai fini dell’inclusione nella I fascia delle graduatorie d’istituto, la stessa provincia o una provincia diversa rispetto a quella in cui figurano inclusi nelle graduatorie a esaurimento. Fermo restante che per i docenti inclusi nelle graduatorie a esaurimento di due province, la provincia d’inclusione nelle graduatorie d’istituto di I fascia deve coincidere con quella prescelta ai fini del conferimento delle supplenze
L’aspirante a supplenza può presentare domanda indicando sino a venti istituzioni scolastiche della provincia prescelta, ad eccezione dei docenti di scuola dell’infanzia e primaria che non possono indicare più di 10 scuole di cui al massimo 2 circoli didattici.
Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…
Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…
Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…
L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…
I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…