Gli aspiranti che hanno presentato l’istanza di aggiornamento delle Gae sono complessivamente 245.665, circa 5.800 unità in più rispetto al 2009 (le graduatorie erano ancora biennali).
Rispetto al 2005, i trasferimenti (definiti in tabella come “ingressi” in relazione alle regioni e a ciascuna provincia) risultano superiori del 23,51%, mentre se si fa riferimento al confronto fra 2007 e 2011 si registra un decremento complessivo del 9,2% (con punte di oltre il 100% in regioni del Sud come Sicilia, Campania e Puglia).
Per visionare la tabella consulta il box “Approfondimenti” di questa pagina.
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…
L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…
Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…