Home Graduatorie GaE: risposte Miur riguardo alle mail degli aspiranti

GaE: risposte Miur riguardo alle mail degli aspiranti

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il Miur ha pubblicato, nell’apposita pagina dedicata alle faq sulle graduatorie ad esaurimento, due domande e relative risposte sugli indirizzi mail degli aspiranti.

Alla faq n. 1619 “Quali indirizzi e-mail vengono visualizzati nella pagina di riepilogo dei dati di recapito?” il Ministero risponde che nella pagina di riepilogo dei dati di recapito viene visualizzato un solo indirizzo di posta elettronica, che è quello istituzionale, se in possesso dell’aspirante, altrimenti verrà indicato quello personale comunicato a Polis. Non verrà invece visualizzato l’indirizzo di posta elettronica certificata, perché in nessun caso, nel periodo di trasmissione e verifica delle istanze presentate, saranno spedite e-mail a tale indirizzo. L’indirizzo pec è comunque registrato a sistema e sarà utilizzato nelle successive fasi del procedimento amministrativo che già ne prevedono l’impiego.

Con riferimento alla successiva faq n. 1620 “A quale indirizzo e-mail viene inviata la mail generata a seguito dell’inoltro o dell’annullamento dell’inoltro?” il Miur precisa che la mail viene inviata all’indirizzo di posta elettronica istituzionale, se in possesso dell’aspirante, altrimenti all’indirizzo di posta elettronica personale comunicato a Polis.