Il filosofo Umberto Galimberti
Durissimo intervento di Umberto Galimberti, ospite a In Onda su La7, contro quella parte di categoria dei professori che si dicono malati, ma in realtà sono no-vax.
“È un problema reale – ha detto il filosofo – perché non tutti i professori hanno la vocazione all’insegnamento e sono innamorati della scuola: molti professori sono innamorati dello stipendio”.
Galimberti sostiene che “questo è un problema generato dall’avere considerato la scuola non come luogo di educazione dei ragazzi, ma luogo di occupazione degli insegnanti”.
“In questa situazione – ha continuato l’intellettuale – se c’è una buona scusa per non andare a scuola, la si usa”.
Secondo Umberto Galimberti, “l’errore iniziale è avere considerato la scuola come luogo di occupazione dei professori e non di educazione dei nostri giovani”.
“Il vero problema è che in Italia l’occupazione dei professori viene prima della loro capacità di educare i ragazzi”, ha concluso il filosofo.
Select the widget you want to show.
Ingenium Education Group, punto di riferimento nell’innovazione educativa e nella gestione di scuole internazionali in…
Il MIM, come riporta un comunicato Flc Cgil, ha convocato i sindacati ieri, mercoledì 9…
Ieri, 9 aprile, è scoppiato un incendio poco prima delle 17.00 di oggi nella sede…
Oggi, giovedì 10 aprile, alle 17,00, nell’Auditorium del Palazzo della cultura, in via Vittorio Emanuele,…
Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…
Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…