Il filosofo Umberto Galimberti
Durissimo intervento di Umberto Galimberti, ospite a In Onda su La7, contro quella parte di categoria dei professori che si dicono malati, ma in realtà sono no-vax.
“È un problema reale – ha detto il filosofo – perché non tutti i professori hanno la vocazione all’insegnamento e sono innamorati della scuola: molti professori sono innamorati dello stipendio”.
Galimberti sostiene che “questo è un problema generato dall’avere considerato la scuola non come luogo di educazione dei ragazzi, ma luogo di occupazione degli insegnanti”.
“In questa situazione – ha continuato l’intellettuale – se c’è una buona scusa per non andare a scuola, la si usa”.
Secondo Umberto Galimberti, “l’errore iniziale è avere considerato la scuola come luogo di occupazione dei professori e non di educazione dei nostri giovani”.
“Il vero problema è che in Italia l’occupazione dei professori viene prima della loro capacità di educare i ragazzi”, ha concluso il filosofo.
Select the widget you want to show.
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…
Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…
Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…