Politica scolastica

Galli della Loggia: “Gli insegnanti ostaggio dei sindacati della scuola”

Lunedì 8 giugno si terrà lo sciopero scuola voluto dai sindacati confederali. Una protesta che si inserisce in un momento storico particolare con i sindacati in aperto contrasto con l’attuale ministra, Lucia Azzolina.

Sul Corriere della Sera di oggi, venerdì 5 giugno, si legge un lungo editoriale, a cura di Ernesto Galli della Loggia, sul ruolo dei sindacati nel mondo della scuola. Secondo lo storico l’Italia “è uno dei pochi Paesi in cui non esiste un’associazione vasta e influente, professionalmente competente e capace di muoversi nel dibattito pubblico come esiste in Francia, Germania o Inghilterra”.

In Italia, al posto dell’associazione dei docenti, c’è il “sindacato scuola”, un’ammucchiata composta dall’eterogeneo mondo della scuola: dai docenti di ruolo fino al personale Ata

Per Galli della Loggia i sindacati, invece, di chiedere concorsi veri, cioè seri con scritti e orali a scadenza fissa e aperti per tutti, chiedono solo e sempre l’ope legis: “Il sindacato tiene prigionieri nella gabbia del suo discorso senza verità e senza vita, fatto solo di vuotaggini pappagallesche, da anni sempre le stesse, sulla democrazia, sull’autonomia, sull’inclusività e così via salmodiando da un’ope legis all’altra”.

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

Andrea Carlino

Articoli recenti

I COBAS SCUOLA chiedono l’immediata rettifica della nota n. 1182 del 09/01/2025

In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…

13/01/2025

La scuola che vorrei, parola ai ragazzi: per l’80% di loro non insegna nulla di utile alla vita, pochi si sentono valorizzati

La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…

13/01/2025

La lingua francese, un’opportunità da promuovere: il seminario aperto tutti i docenti

Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…

13/01/2025

In un liceo di Bologna la programmazione ruota attorno un obiettivo: il benessere degli studenti

È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…

13/01/2025

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025