Categorie: Personale

Gallo: stop a blocco non risolve questione fondi

“Al di là dell’odierno, raffazzonato, dietrofront del Governo sul blocco retroattivo degli scatti di anzianità dei docenti per il 2014, al momento una sola cosa è certa: in base al diktat del ministro Saccomanni i fondi per il già sofferente comparto scolastico devono essere reperiti comunque al suo interno”. Lo dichiara il deputato Luigi Gallo, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura, Scienza e Istruzione. “Per quanto riguarda le risorse necessarie a compensare a questo stop, dunque, al momento non abbiamo a disposizione alcun elemento chiarificatorio: un fatto che ci preoccupa e ci induce a vigilare ulteriormente sull’operato del Governo. 
L’odierna nota di Palazzo Chigi, inoltre, fa riferimento allo stop del blocco nei confronti degli insegnanti, mentre il precedente comunicato stampa del Mef, che stabiliva l’interruzione, faceva riferimento al ‘comparto scolastico . Una differenza non da poco, dal momento che dalla categoria degli insegnanti sarebbero esclusi il personale Ata e i dirigenti scolastici. Attendiamo dunque di vagliare la norma attuativa al fine di verificarne le caratteristiche, che non possono emergere attraverso una stringata nota stampa. Il provvedimento fin qui analizzato, poi, fa riferimento al personale assunto a titolo definitivo. C’è poi da prendere in esame la drammatica situazione degli insegnanti precari e, in particolare, dei quattro mila insegnanti di sostegno – l’unico intervento del Decreto istruzione che non si limiti al puro turnover – che da oltre un mese attendono da parte del Mef la firma del decreto attuativo. Ci auguriamo che questo atto avvenga quanto prima e che l’incontro del 17 gennaio tra i ministri Carrozza e Saccomanni sia finalizzato al buon esito di questa vicenda”.
AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025

Rilevazione Osservatorio Scuola Digitale, i dati saranno visibili su Scuola in Chiaro per le prossime iscrizioni: termine 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

01/04/2025