Categorie: Alunni

Garante della privacy: ecco il vademecum per le scuole

Si tratta di un opuscolo pubblicato dal Garante della privacy che in cinque brevi capitoli , fornisce indicazioni su questioni circa la diffusione di immagini e dati tramite le nuove tecnologie.

’’La scuola a prova di privacy’’ è il titolo della guida, pubblicata dal Garante della privacy, che potrà essere richiesta dalle scuole all’indirizzo ufficio stampa@garanteprivacy.it oppure scaricata dal sito www.garanteprivacy.it. La guida è articolata in cinque capitoli (regole generali di vita; vita dello studente; mondo connesso e nuove tecnologie; pubblicazione on line, videosorveglianza ed altri casi) e due sezioni (parola chiave; appendice – per approfondire) e, con l’obiettivo di aiutare studenti, famiglie e personale della scuola a muoversi agevolmente nel mondo della privacy, riporta i casi più frequenti affrontati dal Garante: dal trattamento dei dati personali degli studenti ( in particolare quelli sensibili) alle regole da seguire per la pubblicazione degli stessi sul sito d’Istituto e per la comunicazione alle famiglie.

 

{loadposition el-ed-genere}

 

E ancora, dall’uso corretto dei tablet e degli smartphone a scuola alle cautele da adottare con gli alunni affetti da disturbi specifci dell’apprendimento. La guida pone, inoltre, una particolare attenzione alla ’’scuola 2.0’’ e all’uso corretto delle nuove tecnologie, al fine di prevenire atti di cyberbullismo. Come sottolinea il presidente dell’Autorità, Antonello Soro, nell’era di Internet, il ruolo della scuola nell’educazione al rispetto dei valori fondanti di una società è determinante. «E’ importante – continua Soro – riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadini».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Graduatorie ATA 24 mesi: requisiti, novità e come presentare domanda

È tempo di aggiornamenti per chi aspira a entrare o a proseguire il proprio percorso…

15/04/2025

Dirigenti scolastici, valutare per premiare

Formare, valutare e premiare. Queste le parole d’ordine della ‘nuova’ Pubblica Amministrazione per abbandonare un…

15/04/2025

Le regole dei concorsi sono cosa seria, ma il Ministero le sta trasformando in una specie di magia

Con un comunicato, pubblicato in data martedì 8 aprile 2025, il Ministero ha fatto sapere…

15/04/2025

Intelligenza artificiale, uno strumento per una scuola inclusiva [INTERVISTA]

Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…

15/04/2025

Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro

Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…

15/04/2025

Domanda elenchi aggiuntivi Gps, come presentarla? Il servizio di consulenza personalizzato con l’esperto

Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…

15/04/2025