Categorie: Alunni

Garante della privacy: ecco il vademecum per le scuole

Si tratta di un opuscolo pubblicato dal Garante della privacy che in cinque brevi capitoli , fornisce indicazioni su questioni circa la diffusione di immagini e dati tramite le nuove tecnologie.

’’La scuola a prova di privacy’’ è il titolo della guida, pubblicata dal Garante della privacy, che potrà essere richiesta dalle scuole all’indirizzo ufficio stampa@garanteprivacy.it oppure scaricata dal sito www.garanteprivacy.it. La guida è articolata in cinque capitoli (regole generali di vita; vita dello studente; mondo connesso e nuove tecnologie; pubblicazione on line, videosorveglianza ed altri casi) e due sezioni (parola chiave; appendice – per approfondire) e, con l’obiettivo di aiutare studenti, famiglie e personale della scuola a muoversi agevolmente nel mondo della privacy, riporta i casi più frequenti affrontati dal Garante: dal trattamento dei dati personali degli studenti ( in particolare quelli sensibili) alle regole da seguire per la pubblicazione degli stessi sul sito d’Istituto e per la comunicazione alle famiglie.

 

{loadposition el-ed-genere}

 

E ancora, dall’uso corretto dei tablet e degli smartphone a scuola alle cautele da adottare con gli alunni affetti da disturbi specifci dell’apprendimento. La guida pone, inoltre, una particolare attenzione alla ’’scuola 2.0’’ e all’uso corretto delle nuove tecnologie, al fine di prevenire atti di cyberbullismo. Come sottolinea il presidente dell’Autorità, Antonello Soro, nell’era di Internet, il ruolo della scuola nell’educazione al rispetto dei valori fondanti di una società è determinante. «E’ importante – continua Soro – riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadini».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025