Immancabilmente, soprattutto alla fine di ogni anno scolastico e in occasione di alcune particolari festività (Natale, Carnevale, ecc..), ritornano le polemiche sulle riprese video e sui servizi fotografici realizzati all’interno della scuola.
La tutela della privacy viene spesso chiamata in causa in questi casi.
Ma della questione si è occupato ufficialmente già da tempo il Garante della privacy che aveva raccolto in una pubblicazione una serie di norme e suggerimenti rivolti proprio alla scuola.
In proposito il Garante osserva che “non violano la privacy le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori durante le recite, le gite e i saggi scolastici”.
“In questi casi – prosegue il Garante – le immagini sono raccolte a fini personali e destinati ad un ambito familiare o amicale”.
Solamente nel caso in cui fotografie e video vengano pubblicati e diffusi in rete è necessario il consenso delle persone presenti nei video o nelle foto.
La pubblicazione del Garante contiene anche molte altre informazioni utili agli ma anche alle famiglie.
Per esempio in merito all’adozione dei registri on line e alla consultazione della pagella via web, il Garante si riserva di esprimere il proprio parere sui provvedimenti attuativi del Ministro ma intanto auspica “l’adozione di adeguate misure di sicurezza a protezione dei dati”.
Al contrario “i voti dei compiti in classe e delle interrogazioni, gli esiti degli scrutini o degli esami di Stato sono pubblici”, mentre “le informazioni sul rendimento scolastico sono soggette ad un regime di trasparenza e il regime della loro conoscibilità è stabilito dal Ministero dell’istruzione”.
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…
Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…
È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…
A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…