Categorie: Ordinamento

Gavosto: “Stiamo solo imparando ad affrontare meglio i test”

CobasCobas

Tuttavia, aggiunge il direttore della Fondazione, “sui contenuti resta molto da fare”.
Il sospetto dunque a lungo ventilato che le basse quotazioni dei nostri studenti a livello internazionale dipendessero da prove poco frequentate dai nostri alunni incomincia a farsi strada e al di là dei meriti o dei demeriti che i vari responsabili della nostra istruzione si possono attribuire, ma nei meriti soprattutto, visto che i demeriti e i fallimenti sono quasi sempre orfani,
In ogni caso, dice Gavosto, “mi aspettavo qualche progresso in più, visto che il grosso dei miglioramenti era arrivato tra il 2006 e i 2009. Il problema è proprio da dove vengono questi progressi. Credo che tra Invalsi e Pisa i nostri ragazzi, e i loro insegnanti, stiano prendendo familiarità con questo tipo di prova. Insomma è una questione più tecnica che di sostanza”. Invece, dice il direttore, bisogna lavorare sui contenuti, “partendo dal rinnovare i modelli didattici” e i programmi. “In Italia si insegnano nozioni, dati, battaglie e così via.
Invece questi dati dovrebbero insegnarci a pensare al sapere applicato. Competenze da mettere in pratica”.
Per questo, dice sempre Gavosto, non sono importanti i fondi ma come vengono spesi. “Potendo investire sulla scuola io lo farei sul rinnovamento generazionale. Siamo il Paese con il corpo docente più vecchio d’Europa, mancano aggiornamenti e motivazioni. Punterei a inserire forze giovani. E poi proverei a popolare le scuole anche nei pomeriggi per laboratori e approfondimenti, per insegnare meglio e con più calma”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025