Alunni

Genitori in carcere se le assenze da scuola dei figli superano il 10%, accade nel Missouri: in Italia famiglie sempre più “invadenti” ma tollerate

CobasCobas

Mentre in Italia si allargano i casi di famiglie di alunni a dir poco invadenti nei confronti delle scuole frequentate dai figli, con le scuole che non di rado decidono di soprassedere, dall’altra parte dell’Oceano si stabilisce che i genitori possono finire addirittura in carcere se i figli non frequentano “regolarmente” le lezioni scolastiche. Accade in Missouri, dove la Corte Suprema dello Stato è chiamata a stabilire cosa significhi “regolarmente”, dopo che due mamme, finite dietro le sbarre per le assenze dei figli, hanno fatto causa e chiesto di far luce sull’esatto significato di presenza regolare alle lezioni.

Secondo un distretto scolastico del Missouri Sud occidentale, al quale fanno capo 4.500 studenti, “regolarmente” vuol dire almeno al 90% delle lezioni ma a livello statale non c’è alcuna legge che lo stabilisce.

Il limite è stato considerato dalle famiglie davvero troppo ridotto, per questo è stata avviata una vera e propriaazione legale: servirà a fare chiarezza e limitare la discrezionalità delle autorità locali di procedere contro i genitori per i figli assenti da scuola.

Tamarae LaRue, una delle mamme del Missouri che è ricorsa alla Corte Suprema e che ha scontato 15 giorni in carcere per i figli, ha spiegato al Wall Street Journal di essersi sentita bullizzata dal distretto scolastico dopo che i suoi quattro ragazzi sono stati assenti dalle lezioni per il Covid e altri problemi di salute.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Bimba di nove anni salva la vita alla nonna grazie un corso fatto a scuola: secondo caso in un mese

Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…

26/04/2025

Andrea Delogu: “I miei prof mi hanno cambiato la vita. Loro sono più del 50% di quello che impariamo in quegli anni”

La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…

26/04/2025

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025