I lettori ci scrivono

Genitori violenti contro i docenti: bisogna fare qualcosa!

È arrivato il momento di fare sul serio contro le aggressioni dei docenti da parte dei genitori dei figli bocciati.

Non si può attendere ancora, occorre pensare per il prossimo anno scolastico per controllare e arginare questo bruttissimo fenomeno che sta prendendo una piega pericolosa.

Un segnale forte che deve coinvolgere la scuola, la famiglia e le altre agenzie del territorio. La piaga del bullismo ha la sua radice nell’eccessivo permessivismo da parte dei genitori che, invece, di essere tali e impartire ai propri figli le regole fondamentali che sono alla base del vivere civile li lasciano praticamente a briglia sciolta.

I genitori, per di più, non devono trasformarsi in amici dei figli e far vincere loro tutto ma devono svolgere in pieno il ruolo di provvedere all’educazione dei figli: saper dire di no con forza. È vero, è difficile, ma si deve fare a tutti i costi.

La scuola non può sostituirsi alla famiglia, ma ha il compito diaccompagnare il processo educativo e formativo degli alunni.

I genitori non devono in alcun modo, come avviene sovente, delegare o meglio scaricare tutta la colpa ai docenti ed alla scuola come istituzione.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riforma Valditara valutazione comportamento: non è ancora applicabile completamente

Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…

02/04/2025

Adolescence, Crepet attacca i genitori: “Oggi 13 anni i ragazzi escono a mezzanotte o vanno al bar perchè lo volete voi”

Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…

02/04/2025

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025