Home Didattica Geogebra 6 e la matematica, livello base. Il webinar

Geogebra 6 e la matematica, livello base. Il webinar

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

GeoGebra è un software per la matematica scaricabile liberamente che offre un approccio alla disciplina rigoroso sul piano scientifico e accattivante nella presentazione. (VAI AL CORSO)

I software di geometria dinamica hanno un ruolo di rilievo per la didattica perché permettono un’interazione dinamica con gli oggetti della matematica, che possono essere all’occorrenza modificati consentendo un modo diverso di insegnare e di apprendere.

GeoGebra fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e dello spazio, ma anche dell’algebra, dell’analisi e della statistica. Alla costruzione di punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, si affianca inoltre la possibilità di disporre contemporaneamente delle loro coordinate ed equazioni.

Geometria, algebra, CAS e foglio di calcolo sono cioè collegati fra loro in maniera dinamica e questo favorisce negli allievi un apprendimento efficace e senza compartimenti stagni fra i diversi ambiti della matematica.

Il corso

Su questi argomenti il corso Geogebra 6 e la matematica – corso base, a cura di Domenica Margarone, in programma dal 14 febbraio.