GeoGebra è un software per la matematica scaricabile liberamente che offre un approccio alla disciplina rigoroso sul piano scientifico e accattivante nella presentazione. (VAI AL CORSO)
I software di geometria dinamica hanno un ruolo di rilievo per la didattica perché permettono un’interazione dinamica con gli oggetti della matematica, che possono essere all’occorrenza modificati consentendo un modo diverso di insegnare e di apprendere.
GeoGebra fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e dello spazio, ma anche dell’algebra, dell’analisi e della statistica. Alla costruzione di punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, si affianca inoltre la possibilità di disporre contemporaneamente delle loro coordinate ed equazioni.
Geometria, algebra, CAS e foglio di calcolo sono cioè collegati fra loro in maniera dinamica e questo favorisce negli allievi un apprendimento efficace e senza compartimenti stagni fra i diversi ambiti della matematica.
Su questi argomenti il corso Geogebra 6 e la matematica – corso base, a cura di Domenica Margarone, in programma dal 14 febbraio.
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…