Home Didattica GeoGebra online classico: cosa bisogna sapere? Quali attività proporre agli studenti?

GeoGebra online classico: cosa bisogna sapere? Quali attività proporre agli studenti?

CONDIVIDI

GeoGebra è un ottimo alleato per i docenti di matematica: il software permette di fare matematica alle scuole medie e alle superiori in modo originale e pratica, riuscendo a coinvolgere gli studenti. Cosa si può fare con GeoGebra? Ecco spunti utili per i docenti di matematica. VAI AL CORSO

La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi 2022, motivo per cui potrebbe essere fruttuoso cambiare l’approccio all’insegnamento della disciplina. 

Alla base del corso il concetto di laboratorio di matematica, inteso non come un luogo fisico ma come ambiente di apprendimento coinvolgente. Grazie a GeoGebra 6, la versione più aggiornata dello strumento, è possibile insegnare usufruendo di uno spazio dinamico, dove gli studenti possono interagire direttamente con gli oggetti della matematica. L’apprendimento della materia risulta così più efficace e interattivo.

GeoGebra 6 fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e dello spazio, ma anche dell’algebra, dell’analisi e della probabilità. All’interno del software è possibile costruire punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, e disporne contemporaneamente delle loro coordinate ed equazioni. Le varie branche delle disciplina risultano così ben collegate tra loro.

Il corso

Su questi argomenti il corso GeoGebra 6 e la matematica. Livello avanzatoin programma dal 20 giugno, a cura di Domenica Margarone.

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, oltre a webinarpercorsi in e-learningcertificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

I nostri webinar

Il nuovo codice dei contratti pubblici: le principali novità

La governance dell’inclusione nella scuola dell’autonomia

Il progetto Next Generation Schools

Per gli istituti scolastici interessati, sono disponibili i percorsi formativi Next Generation Classrooms Next Generation Labs e il percorso di accompagnamento e supporto personalizzato Accompagnamento, co-progettazione e consulenza personalizzata per gli spazi della scuola nell’ambito del progetto Next Generation Schools in collaborazione con Casco Learning.

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL PERCORSO