Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana. E se invece di formule astratte ci fosse un modo per farli ‘toccare con mano’? Con gli strumenti giusti, la matematica diventa un’esperienza, non un ostacolo VAI AL CORSO
La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi, motivo per cui potrebbe essere fruttuoso cambiare l’approccio all’insegnamento della disciplina.
Alla base del corso il concetto di laboratorio di matematica, inteso non come un luogo fisico ma come ambiente di apprendimento coinvolgente. Grazie a GeoGebra 6, la versione più aggiornata dello strumento, è possibile insegnare usufruendo di uno spazio dinamico, dove gli studenti possono interagire direttamente con gli oggetti della matematica. L’apprendimento della materia risulta così più efficace e interattivo.
GeoGebra 6 fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e dello spazio, ma anche dell’algebra, dell’analisi e della probabilità. All’interno del software è possibile costruire punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, e disporne contemporaneamente delle loro coordinate ed equazioni. Le varie branche delle disciplina risultano così ben collegate tra loro.
Su questi argomenti il corso GeoGebra 6 e la matematica. Livello avanzato, in programma dall’8 aprile, a cura di Domenica Margarone.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
Spiegare la matematica con oggetti semplici
Come stimolare il cervello degli studenti
Le responsabilità del docente: penale, civile e disciplinare
Sviluppare talenti con la forza della consapevolezza
"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…