Insieme ad altri colleghi insegnanti abbiamo dato vita ad un’importante iniziativa didatttica: la realizzazione di “Geografia OpenBook” (liberamente scaricabile, modificabile e gratuito su Wikibook/wikimedia), che vorremmo utilizzare come libro di testo nella scuola secondaria superiore nel biennio degli Ist. Tecnici Economici e degli Ist. Professionali (Geografia generale ed economica)
Nello spirito della libera condivisione dei materiali e dell’iniziativa, ci rivolgiamo a studiosi, laureati, dottorati, ricercatori ed insegnanti di geografia e/o di didattica e nuove tecnologie, per invitarli a partecipare a questo progetto, e/o a diffonderlo presso altri a cui può interessare.
L’annuncio, le ragioni e le note introduttive sono pubblicate qui: https://it.wikibooks.org/wiki/Geografia_OpenBook
Nella pagina sono presenti alcune riflessioni sulla didattica della geografia in un contesto digitale, multimediale ed opensource, oltre che ad alcune indicazioni operative.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…