Didattica

Geometria, come viene insegnata e come dovrebbe essere insegnata? Il webinar della Tecnica della Scuola

La geometria è una branca fondamentale della matematica che richiede una solida comprensione dei concetti spaziali e delle relazioni geometriche. Tuttavia, molti studenti si trovano ad affrontare diverse lacune in questa materia. Come dovrebbe essere insegnata? VAI AL CORSO

La matematica è una materia fondamentale nel percorso di istruzione di ogni studente, ma purtroppo molti di loro incontrano difficoltà e lacune nel suo apprendimento. Tra le principali problematiche riscontrate la carenza delle abilità di base e di comprensione dei concetti.

Cosa è la geometria? Come viene insegnata? Come andrebbe insegnata? Ecco alcuni suggerimenti per i docenti di scienze matematiche:

  • Sfatare alcuni convinzioni riguardo alla geometria e alla applicazione delle formule
  • Conoscere le competenze geometriche oggi richieste dalle Indicazioni Nazionali
  • Conoscere l’utilizzo dei testi delle prove INVALSI e delle gare di matematica nell’insegnamento quotidiano

Ecco quali obiettivi dovrebbero porsi questi insegnanti:

  • Realizzare una didattica della geometria sensata ed efficace
  • Saper utilizzare la piattaforma Gestinv.it, repository storico dei quesiti INVALSI
  • Saper utilizzare i quesiti delle gare di matematica nell’insegnamento della geometria

Il corso

Su questi argomenti il corso Geometria: come ridurre le lacune degli studenti, in programma dal 9 maggio, a cura di Fabio Brunelli.

I nostri webinar 

LA CERTIFICAZIONE EIPASS STANDARD

Una scuola orientata al benessere degli studenti: orientamento integrato, pratiche e governance partecipate – GRATIS 

Uso dei social e cyberbullismo

TRANSIZIONE DIGITALE, SCEGLI IL PERCORSO PER LA TUA SCUOLA

Come gestire i conflitti in aula

Strategie di gestione delle dinamiche relazionali

L’attenzione e la concentrazione degli studenti scuola e nello studio

Adhd: strategie di intervento in classe

Redazione

Articoli recenti

Concorso docenti Pnrr 2, quesito errato: Mim annuncia sanzioni per i responsabili. Gilda: “Paghino le spese ai docenti”

Con un comunicato di martedì 8 aprile il ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato…

10/04/2025

Concorso Dsga, prova scritta 10 aprile: sessanta quesiti con quattro opzioni di risposta, ecco come si svolge

Oggi, il 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si svolge la…

10/04/2025

I dazi di Trump? In Cina avrebbero una ricaduta anche sulla cultura, bloccando i film di Hollywood

I dazi imposti da Trump, che, nonostante il ravvedimento di queste ore nel confronti dell’Europa,…

10/04/2025

La Commissione europea presenta il piano sulla Intelligenza Artificiale

Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…

10/04/2025

Cassazione: ok “genitore”. ‘Padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità del minore è discriminatorio

L'indicazione 'padre' e 'madre' sulla carta d'identità elettronica di figli minori di 18 anni è discriminatoria, perché non rappresenta…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: requisiti, presentazione domanda e titoli valutabili

Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…

10/04/2025