Per il governo tedesco, nonostante ancora i contagi siano molti, è importante che gli asili e le scuole rimangano aperti in modo che “i bambini non escano perdenti” dalla pandemia.
“Il numero di nuovi contagi è ancora in aumento in tutti gli Stati federali e anche in tutte le fasce di età, anche se in modo meno forte”, ha detto la portavoce del governo federale, “sta ancora a noi ridurre i numeri insieme. Che ciò sia possibile è stato dimostrato in primavera”, quando le restrizioni erano però più rigide. “Ora stiamo assistendo a un trend positivo, ma resta da vedere se si tratti dello spartiacque”, ha detto ancora la portavoce secondo quanto riporta l’agenzia Dpa. Il governo ritiene quindi che la chiusura di alberghi e ristoranti in vigore dall’inizio della scorsa settimana non abbia ancora portato all’auspicata diminuzione del numero di contagi.
Che sempre più bambini siano al momento in quarantena nelle scuole è legato all’età dello sviluppo, ha affermato il ministro federale dell’Istruzione Anja Karliczek, la quale ha invitato all’ottimismo ricordando che finora la Germania è riuscita a mantenere le scuole aperte.
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…