Mobilità

Gestione allegati della domanda di mobilità 2019/2020 [VIDEO]

CobasCobas

Una tra le cose più importanti della domanda della mobilità è la compilazione e la gestione allegati riferite alla stessa domanda.

Nella piattaforma delle Istanze Online del Miur, nella sezione “Altri Servizi” c’è la pagina riservata alla “Gestione Allegati”. In tale pagina è possibile inserire l’allegato da associare alla domanda di mobilità territoriale o professionale.

Gli allegati principali da allegare alla domanda di mobilità sono i seguenti:

  1. Allegato D dell’anzianità del servizio
  2. Allegato F per la continuità del servizio e per il rientro nella scuola di precedente titolarità
  3. Autocertificazione delle esigenze di famiglia e dei titoli culturali
  4. Autocertificazione del diritto alle precedenze ai sensi dell’art.13 CCNI mobilità
  5. qualsiasi altra dichiarazione o documentazione

 

 

La playlist con tutti i video sulla Mobilità 2019

La sezione Mobilità 2019 della Tecnica della Scuola (clicca qui)

Leggi anche

Punteggio titoli generali nei trasferimenti e nei passaggi
Mobilità 2019-2022, ecco come si calcola il punteggio anzianità del servizio
Mobilità 2019, modello di domanda: ecco tutte le sezioni [VIDEO]
Mobilità scuola 2019, ci saranno tre fasi. Le info utili
Cancellazione degli ambiti, ecco cosa accade ai titolari di ambito
Passaggio di ruolo prevale su mobilità territoriale e passaggi di cattedra
Mobilità scuola 2019, cosa succede per i docenti terzo anno FIT
Mobilità scuola 2019, per chi scatta il vincolo triennale?
Mobilità da sostegno posto comune sarà su 100% delle disponibilità
Cancellazione degli ambiti, ecco cosa accade ai titolari di ambito
Passaggio di ruolo prevale su mobilità territoriale e passaggi di cattedra
Mobilità scuola 2019, come funzionano le preferenze
Esito mobilità, ecco come evitare il trasferimento nei corsi serali
Cattedre orario esterne, per il 2019/2020 sarà più penalizzante
Mobilità 2019, le tre fasi e le aliquote. Alcune indicazioni [VIDEO]

 

 

 

Lucio Ficara

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025