Sicurezza ed edilizia scolastica

Gestione delle esercitazioni in sicurezza in un laboratorio di chimica

CobasCobas

Per le esercitazioni che prevedono l’utilizzo di sostanze cancerogene, è opportuno che il docente di laboratorio produca la seguente documentazione:

  • le “motivazioni” didattiche che giustificano la richiesta di effettuare l’esercitazione con quella sostanza
  • la classificazione di pericolosità delle sostanze o materie prime utilizzate
  • le modalità di esecuzione dell’esercitazione con particolare riguardo a:
  1. utilizzo di quantitativi minimi
  2. individuazione precisa delle misure preventive protettive da adottare (es. cappe aspiranti, DPI)
  3. modalità di smaltimento dei reflui
  • numero di soggetti esposti (studenti e addetti alla preparazione dell’esercitazione)
  • entità dell’esposizione prevista
  • modalità di verifica dell’esposizione effettiva.
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025